Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Psicologia perinatale​

La psicologia perinatale è quell’ambito della psicologia che si occupa del periodo che ruota intorno alla nascita, dal concepimento fino ai primi anni di vita del bambino.

È un servizio rivolto ai genitori in attesa, ai neogenitori e, più in generale, a tutte le figure coinvolte nella relazione con il bambino.

Ha l’obiettivo di accompagnare la donna e la famiglia in questa fase delicata di cambiamento e di promuovere un percorso volto al benessere di ognuno nel quale i neo genitori possano sentirsi ascoltati e supportati.

Il servizio si propone di accogliere la donna e la sua famiglia al fine comprendere i vissuti e i bisogni di ognuno, valorizzare una partecipazione attiva e consapevole dei genitori, promuovendo scelte informate in merito a alla gravidanza, al parto, all’allattamento e al sonno dei piccoli.

Offre, inoltre, sostegno in caso di difficoltà o di situazioni che generano sofferenza.